di del 04/10/2011
L'autotutela consta nella possibilità, da parte dell'amministrazione, di auto correggersi nel moment..
di Rag. Walter Flavio Camillo del 01/06/2011
L’acquiescenza presuppone la rinuncia all'impugnazione dell’atto di accertamento. Aderendo a questo ..
di Rag. Angelo Galdenzi del 04/01/2012
Il redditometro è uno strumento di controllo che può portare ad un accertamento sintetico. E' applic..
di Rag. Walter Flavio Camillo del 29/06/2016
L’accertamento con adesione (detto anche concordato) è normato dal decreto legislativo 19 giugno 199..
di Rag. Walter Flavio Camillo del 18/05/2011
Con l’adesione integrale agli inviti al contraddittorio il contribuente accetta integralmente le rip..
21/02/2012 11:30:18
Buongiorno, io sono titolare di una gelateria artigianale e non riesco mai ad essere in regola con gli studi, vorrei sapere come fanno a definire gli incassi che presumono sapendo solo quali sono i costi e senza avere idea del prezzo di vendita.
Vorrei sapere dove posso consultare i parametri che vengono utilizzati.
24/02/2012 10:04:12
Gli studi di settore non sono elaborati trasparenti, tanto è che l'AIDC (ossia la commissione di studio dei Dottori Commercialisti) ha denunciato ciò (con esito negativo) alla Commissione Europea.
Essi sono la proiezione e/o l'incidenza dei costi e di altri dati della ditta sul volume di affari nel suo insieme, e quindi a prescindere dal prezzo di vendita unitario del prodotto, acquisita su uno studio della media del settore.
Concludendo allo studio di settore non interessa il prezzo di vendita praticato (esso può essere elemento di difesa).
I parametri utilizzati per l'elaborazione dei calcoli degli studi di settore (cluster) possono essere consultati e ricercati nell'apposita sezione del sito dellAgenzia delle Entrate (www.agenziaentrate.gov.it)
21/06/2012 14:56:38
Sono un giovane medico che lavora con contratto di prestazione d'opera presso una clinica privata. Alla richiesta di p.iva all'Agenzia delle Entrate questa mi ha assegnato il codice di attività 861020.
Sono soggetto a studi di settore?
Grazie!