Il Professionista su misura per te
o richiedi una
Chiedi una Consulenza o Preventivo Gratuito

Processo civile: legittimazione ad agire

del 15/03/2011
CHE COS'È?

Processo civile legittimazione ad agire: definizione

La legittimazione ad agire è un concetto processuale che identifica il soggetto titolare dell'azione giudiziale (vale a dire del diritto a promuovere l'azione) dal lato attivo o passivo. Si parla, quindi, di legittimazione attiva che spetta all'attore e legittimazione passiva che spetta al convenuto.
Il soggetto titolare dell'azione può non coincidere con quello titolare del diritto da tutelare. Pensiamo al caso dei minori: la legittimazione ad agire è dei genitori che agiscono nell'interesse del figlio, titolare del diritto.

Avv. Maurizio Sala
Ordine degli Avvocati di Milano
Studio Legale Avvocato Maurizio Sala


vota  

Con l'inserimento dei miei dati dichiaro di aver preso visione ed accettato il Trattamento dei Dati

PROCESSO CIVILE: VOCI CORRELATE

Processo di esecuzione: titolo esecutivo

di Avv. Thomas Marchese del 08/01/2013

La definizione “titolo esecutivo” individua quella categoria di atti, tassativamente predeterminati..

Appello

di Avv. Candida Cianciotta del 22/02/2013

E’ il mezzo previsto dalla legge per impugnare una sentenza civile pronunciata in primo grado, allo ..

Processo civile: competenza

di Avv. Carmelo Greco del 02/03/2012

La competenza è quella frazione di giurisdizione che in concreto spetta ad un determinato giudice ri..

Equa riparazione per irragionevole durata dei processi

di Avv. Candida Cianciotta del 07/07/2017

L'equa riparazione per irragionevole durata dei processi può essere chiesto dalla persona che abbia ..

Processo di esecuzione: crediti impignorabili

di Avv. Mario Fontana del 02/02/2012

Il processo di esecuzione è l’insieme di tutte quelle disposizioni di legge che servono per eseguire..