Transfer pricing Documentazione: definizione
La corrispondenza dei prezzi di trasferimento infragruppo ai principi di libera concorrenza o del “valore normale” deve essere giustificata da una idonea documentazione.
Dott. Stefano Aldovisi
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Milano
ADZ Morison
La documentazione dei prezzi di trasferimento è formata:
- da un Masterfile, che raccoglie le informazioni relative all’intero gruppo, comprese quelle riguardanti la struttura operativa ed organizzativa del gruppo, l'indicazione delle strategie perseguite, i flussi delle transazioni e le operazioni infragruppo;
- dalla Documentazione Nazionale (Country file), che raccogliere le informazioni relative alla società residente nel territorio dello Stato.
L’art. 26 del D.L. 31 maggio 2010, n. 78 (convertito, con modificazioni, dalla Legge 30 luglio 2010, n. 122) ha stabilito la disapplicazione delle sanzioni, nel caso di rettifica del valore normale dei prezzi di trasferimento nelle transazioni infragruppo, qualora il contribuente assolva i seguenti adempimenti:
- comunichi preventivamente all’Amministrazione Finanziaria la disponibilità della documentazione dei prezzi di trasferimento;
- consegni la documentazione nel corso di accessi, ispezioni e verifiche, ovvero di altra attività istruttoria.
Professionisti esperti di transfer pricing.