CHE COS'È?
Interpretariato simultaneo: definizione
L'interpretariato simultaneo è una forma dell'interpretazione di conferenza per la quale l'interpretazione del discorso fatto dall'oratore avviene simultaneamente all'esposizione del discorso stesso.
Dott.ssa Marialuisa Rivolta
Studio Carabelli & Rivolta
COME SI FA
L'interprete lavora all'interno di una cabina attrezzata con una console che gli permette di ascoltare il discorso dell'oratore grazie a delle cuffie e di rendere l'interpretazione del discorso stesso attraverso un microfono collegato alle cuffie indossate dalle persone presenti in sala che non conoscono la lingua dell'oratore. E' anche molto importante che la posizione della cabina permetta all'interprete di vedere l'oratore.
CHI
L'interprete specializzato in questo tipo di interpretazione deve essere in grado di ascoltare il discorso e tradurlo simultaneamente lasciando uno scarto di tempo tra la sua interpretazione e la voce dell'oratore. Tale lasso di tempo viene definito "décalage" e può essere più o meno ampio a seconda della diversità sintattica tra la lingua di partenza e quella di arrivo.