Accertamenti fiscali parametri di legge: definizione
Problema: le vostre scritture contabili sono regolari, ma il fisco può controllare le caratteristiche della vostra attività...
Quello basato sui parametri è un metodo di accertamento mediante il quale si determinano presuntivamente ricavi (o compensi) e volume d'affari del contribuente basandosi sulle caratteristiche dell'attività svolta.
Il metodo dei parametri, sottoposto al vaglio della Corte Costituzionale, è stato da questi dichiarato legittimo (sentenza n. 105 del 2003).
Rag. Michelangelo Messina
LAPET - Associazione Nazionale Tributaristi
Studio Tributario Rag. Michelangelo Messina
Il metodo di accertamento analitico-induttivo non prevede la necessità di effettuare ispezioni presso la sede dell'attività del contribuente e tanto meno di dimostrare, direttamente o indirettamente, l'inattendibilità delle sue scritture contabili. L'accertamento può essere effettuato semplicemente quando risulta l'incoerenza di determinati parametri che caratterizzano l'attività del contribuente (quali ad esempio il valore dei beni strumentali e delle spese per il personale rispetto ai ricavi dichiarati).
All'amministrazione finanziaria, nelle sue varie articolazioni territoriali, sono affidati i controlli sulle posizioni tributarie dei contribuenti che hanno domicilio fiscale nel distretto di competenza.
Gli uffici unici delle entrate, nella fase della liquidazione dell'imposta, operano il controllo formale della dichiarazione.