Rapporti proprietario-inquilino spese condominiali: definizione
La ripartizione delle spese condominiali è uno degli aspetti più importanti dei rapporti tra proprietario e inquilino. Per sapere a chi spetta il pagamento delle spese dell'appartamento in cui si vive e del condominio, si fa riferimento a una tabella elaborata dal Sicet, vale a dire il Sindacato Inquilini Casa e Territorio. Per esempio, per quel che riguarda gli impianti idrici, gli impianti sanitari e gli impianti a gas dell'appartamento, agli inquilini spetta solo il pagamento delle spese per la pulizia dei contatori divisionali dell'acqua fredda e dell'acqua calda in seguito all'uso e delle spese per le manutenzioni ordinarie delle rubinetterie del gas e dell'acqua, mentre tocca ai proprietari pagare per la disotturazione degli elementi di raccordo alle colonne montanti, per la sostituzione dei sifoni, per l'allacciamento dalla rete fino ai contatori, per l'installazione dei contatori divisionali dell'acqua fredda e dell'acqua calda, per la sostituzione della rubinetteria e delle apparecchiature della cucina e del bagno e per la manutenzione straordinaria, il rifacimento e l'installazione dell'impianto idrico, dell'impianto a gas e dell'impianto sanitario.
Come viene regolata la ripartizione delle spese condominiali per il cortile e per il giardino?
Agli inquilini spetta il pagamento della manutenzione ordinaria delle apparecchiature di automatismo di apertura dei cancelli e dei servizi di giardinaggio come il consumo dell'acqua, l'acquisto di antiparassitari e concimi, le potature e il taglio dell'erba. I proprietari, invece, sono tenuti a occuparsi delle spese per la costruzione dei passi carrabili, per l'installazione e la sostituzione di cancelli e recinzioni, per l'acquisto delle attrezzature per la manutenzione del giardino, per l'installazione, la sostituzione e la riparazione degli automatismi di apertura, per l'esecuzione di camminamenti in zone verdi, marciapiedi e pavimentazioni di cortili, per la sostituzione di piante ornamentali, per il conferimento degli appalti, per l'installazione e la sostituzione dell'impianto di irrigazione, per la riparazione delle attrezzature per il giardino, per il rifacimento della segnaletica dei posti auto, per la realizzazione della segnaletica generale e per l'assunzione del personale.
L'inquilino e il proprietario di un appartamento.