CHE COS'È?
Assenteismo: definizione
Si parla di assenteismo sul posto di lavoro
spesso in abbinamento ad alcune caratteristiche di "eccessiva morbilità"
(termine sindacale) che un lavoratore dimostra nei confronti del
proprio datore di lavoro, sia in caso di frequente malattia sia di
richieste reiterate e ingiustificate di permessi frequenti.
Dott. Marco Corvino
Investigatore Privato
Dott. Corvino Investigazioni e Sicurezza
COME SI FA
Anche se l'articolo 8 dello Statuto dei lavoratori vieta in linea di
massima al datore di lavoro il controllo del lavoratore sul posto di
lavoro e durante il lavoro, ciò non toglie la facoltà da parte
dell'azienda di porre in essere una serie di controlli e verifiche del
lavoratore al di fuori di tale contesto, a mezzo di una agenzia di
investigazioni abilitata.
CHI
Potrà essere richiesta testimonianza (anche con foto in luoghi pubblici o
aperti al pubblico) all'investigatore privato circa, ad esempio, il
comportamento di un lavoratore assente per malattia o in permesso
frequente, il quale si assenti durante l'orario della visita fiscale,
oppure, se lo stesso venisse trovato durante tali orari a lavorare per
la concorrenza in altra azienda.