Project finance: definizione
La project finance, nota anche come finanza di progetto, consiste in un'operazione di finanziamento sul lungo periodo, in base alla quale i flussi di cassa che sono previsti dalla gestione dell'opera garantiscono il rimborso del denaro concesso. La peculiarità più importante del project financing è rappresentata dal coinvolgimento di privati non solo nella realizzazione e nella gestione di opere pubbliche, ma anche nell'accollo dei loro costi, che può essere parziale o totale a seconda dei casi. Questo sistema di finanziamento può essere adottato anche per le opere di pubblica utilità, e ha come presupposto il conseguimento di entrare economiche future.
Come si realizza la project finance?
Per intraprendere e applicare la project finance è necessario dare vita a una società di trasformazione urbana o a una società di progetto, così da separare il progetto dai partner sia dal punto di vista finanziario che dal punto di vista giuridico. Uno degli scopi della partecipazione di molteplici soggetti è quello di favorire un'allocazione verso i soci dei rischi.
Un concessionario, cioè una società di progetto: si tratta del soggetto giuridico che viene costituito proprio per fare in modo che i capitali dei promotori, cioè i soggetti che propongono l'iniziativa di investimento, siano separati dai capitali che sono destinati al progetto.