Locazione commerciale spese condominiali: definizione
Per quanto riguarda il contratto di locazione, in generale esso riguarda spesso un immobile annesso a un condominio e quindi al rapporto tra condomini si somma il rapporto tra locatore (proprietario) e conduttore (inquilino).
Bisogna, quindi, distinguere le spese inerenti la proprietà e il condominio, in quanto alcune gravitano sul proprietario (ad esempio le innovazioni) e altre sull’inquilino (ad esempio le piccole riparazioni).
Il conduttore ha inoltre diritto di prendere visione dei documenti giustificativi delle spese effettuate.
Compete al locatore chiedere al conduttore il conguaglio della gestione inviandogli la distinta analitica delle spese addebitate e mettendogli a disposizione per la visione le pezze giustificative. Il conduttore ha poi 60 giorni dalla richiesta per versare il conguaglio. Il conduttore ha diritto di voto in luogo del proprietario dell’appartamento locatogli nelle delibere dell’assemblea condominiale relative alle spese e alle modalità di gestione dei servizi di riscaldamento e di condizionamento d’aria. Egli ha inoltre diritto di intervenire, senza diritto di voto, sulle delibere relative alla modificazione degli altri servizi comuni. In tema di spese condominiali non pagate, il debitore è sempre il condomino locatore il quale può comunque rivalersi sul conduttore.
L'amministratore del condominio, infatti, è legittimato solo nei confronti del proprietario, che è il soggetto tenuto a corrispondere i contributi concernenti i beni e i servizi comuni; il proprietario può pretendere il versamento dall'inquilino che non vi abbia provveduto direttamente, secondo gli accordi convenuti con il contratto di locazione.
27/06/2012 20:30:53
Buongiorno,
il mio proprietario di casa non sistema i vizi occulti (divano letto rotto, perdita di un tubo water, antenna centralizzata non funzionante ed altro). Nulla a seguito di lettera raccomandata e diverse mail.
Io non riesco più ad utilizzare il letto. Inoltre, pago 136,00 euro mensili per spese, ma il proprietario non mi esibisce il dettaglio. Posso chiedere, in virtù di quanto sopra, una riduzione del canone di locazione attualmente di 650 euro oltre spese?
Grazie e cordiali saluti,
Barbara Grassi
05/08/2012 12:08:44
Buongiorno,
la presente per chiederVi: di un locale commerciale chiuso da un
anno con le utenze staccate, quale percentuale spetta pagare
di spese condominiali?
Grazie!.
Vito