Permesso Pluriennale per lavoro stagionale: definizione
Il permesso pluriennale per lavoro stagionale può essere richiesto dai lavoratori stranieri che sono già entrati nel nostro Paese in passato con la finalità di svolgere lavoro stagionale per non meno di due anni di seguito. La validità massima per questo tipo di nulla osta è pari a tre anni, e occorre tenere conto del fatto che un lavoratore può essere chiamato dal datore di lavoro a lavorare in Italia al massimo per nove mesi ogni anno. La domanda per il nulla osta può essere inoltrata unicamente nell'ambito del decreto flussi. Solo una volta che il nulla osta è stato rilasciato è possibile ottenere il visto per lavoro stagionale, da cui deriva il permesso di soggiorno pluriennale successivo. Nel momento in cui si viene convocati presso lo Sportello Unico per l'Immigrazione per il ritiro del nulla osta, è necessario fornire una copia di un documento di identità del lavoratore. Dopo il primo ingresso il lavoratore può essere richiamato dal datore di lavoro in qualsiasi momento: ciò vuol dire che per gli anni seguenti non occorre attendere le quote previste per il decreto flussi.
Quali sono i passi da seguire per ottenere il permesso pluriennale per lavoro stagionale?
L'iter è piuttosto facile: il datore di lavoro non deve fare altro che trasmettere alla prefettura tramite Internet la comunicazione di conferma di assunzione del lavoratore. I modelli che devono essere utilizzare a seconda dei casi sono due, il CSP e il CSP-AD: il secondo è necessario nell'eventualità in cui il datore di lavoro non sia lo stesso di prima.
Lo Sportello Unico per l'Immigrazione e i datori di lavoro.