Il Professionista su misura per te
o richiedi una
Chiedi una Consulenza o Preventivo Gratuito

Consistenza catastale

del 11/06/2012
CHE COS'È?

Consistenza catastale: definizione

La consistenza catastale di una unità immobiliare, è la grandezza catastale della stessa espressa in mq per le categorie ricadenti nel gruppo C, in vani per le categorie nel gruppo A, in mc per le categorie nel gruppo B. La consistenza catastale non indica la superficie utile o commerciale di un immobile.
La consistenza catastale viene sempre indicata nei rogiti notarili ed è rilevabile nelle visure catastali.


COME SI FA

La consistenza catastale, riportata nelle visure catastali, viene determinata con modalità differenti a seconda della categoria dell'unità immobiliare:

Categoria A (vani): viene calcolata sulla base del vano utile a cui vengono aggiunti in proporzione i locali accessori e le relative pertinenze;


Categoria B (mc): viene calcolata considerando la volumetria lorda dell'unità immobiliare la quale viene aumentata o diminuita in funzione della qualità e importanza delle dipendenze.

Categoria C (mq): viene determinata in funzione della superficie netta dei locali principali da cui si deve togliere la superficie complessiva delle dipendenze;

Per determinare e modificare la consistenza catastale di una unità immobiliare viene utilizzata la procedura DOCFA compilata dal tecnico abilitato.


CHI
L'aggiornamento della consistenza catastale può essere presentata all' ufficio da un tecnico abilitato (geometra, architetto, ingegnere ecc...) previo incarico della proprietà.

vota  

Con l'inserimento dei miei dati dichiaro di aver preso visione ed accettato il Trattamento dei Dati

CATASTO E CONSERVATORIA: VOCI CORRELATE

DOCFA - Documenti Catasto Fabbricati

di Geom. Matteo Varzi del 18/04/2011

Il DOCFA è un programma informatico dell'Agenzia del Territorio che consente l'iscrizione e l'aggior..

Scheda catastale

di Arch. Silvia Volpe del 18/12/2014

La scheda o planimetria catastale è un documento che riporta il disegno tecnico (di regola in scala ..

Rendita catastale

di del 12/07/2016

La rendita catastale è il valore attribuito ai fini fiscali a tutte le unità immobiliari capaci di p..

Frazionamenti catastali

di Geom. Matteo Varzi del 10/07/2012

Frazionamento Catastale si divide in:- Frazionamento di unità urbane (appartamenti, negozi, magazzin..

Nota di trascrizione catastale

di del 06/04/2016

La nota di trascrizione catastale è il documento che, nel corso di una compravendita, testimonia che..