Il Professionista su misura per te
o richiedi una
Chiedi una Consulenza o Preventivo Gratuito

Mappale o particella catastale

del 19/06/2013
CHE COS'È?

Mappale o particella catastale: definizione

Il mappale o particella catastale può rappresentare un terreno, una sua porzione, o un fabbricato con relativa area di pertinenza (se esistente) ed è indicato all'interno del foglio attraverso un numero.

COME SI FA
Il mappale individuante un immobile (fabbricato o terreno) è indicato nella mappa catastale, di cui si può richiedere una copia detta "estratto di mappa catastale", che individua quello e gli immobili limitrofi. Ci si può recare presso gli uffici dell'agenzia del territorio, o contattare un tecnico professionista che sia collegato con la banca dati telematica dell'agenzia del territorio.

CHI
Presso gli uffici dell'agenzia del territorio o da un professionista abilitato a richiedere il servizio in via telematica.

vota  

Con l'inserimento dei miei dati dichiaro di aver preso visione ed accettato il Trattamento dei Dati

CATASTO E CONSERVATORIA: VOCI CORRELATE

Reddito agrario

di del 22/08/2017

Il reddito agrario è la parte di reddito fondiario che, in base a quanto previsto dal DPR n. 917 del..

Rendita catastale

di del 12/07/2016

La rendita catastale è il valore attribuito ai fini fiscali a tutte le unità immobiliari capaci di p..

Subalterno catastale

di del 18/10/2016

Il subalterno catastale è un dato che è strettamente connesso con la particella: in pratica, con un ..

DOCFA - Documenti Catasto Fabbricati

di Geom. Matteo Varzi del 18/04/2011

Il DOCFA è un programma informatico dell'Agenzia del Territorio che consente l'iscrizione e l'aggior..

Frazionamenti catastali

di Geom. Matteo Varzi del 10/07/2012

Frazionamento Catastale si divide in:- Frazionamento di unità urbane (appartamenti, negozi, magazzin..