Elaborato planimetrico: definizione
L’elaborato planimetrico è il documento redatto dal professionista tecnico (geometra, architetto, ingegnere ecc.) in fase di dichiarazione di fabbricati presso l’Agenzia delle Entrate settore Territorio (il nostro vecchio catasto) che rappresenta graficamente la suddivisione della particella catastale in subalterni per distinguere le varie unità immobiliari, sia di uso esclusivo che comune. Solitamente viene redatto in scala 1/500 ed è integrato dall’elenco dei subalterni che vanno a specificare la destinazione d’uso dei singoli immobili e le rispettive proprietà in comune tra essi. L’elaborato è obbligatorio nei seguenti casi:1. Denuncia di nuova costruzione con due o più unità immobiliari aventi beni comuni;
2. Denuncia di unità in corso di costruzione indipendentemente dal numero di immobili;
3. Denuncia di variazione in presenza di elaborato planimetrico esistente in banca dati dell’ufficio provinciale o in costituzione di beni comuni censibili e non censibili.