Visura catastale: definizione
La
Visura Catastale è un documento che riporta i
dati identificativi di un fabbricato o di un terreno accatastato presso l'Agenzia del Territorio.
La visura può essere richiesta per:
- soggetto, ossia indicando il nome e cognome della persona di cui si vuole conosce l'elenco delle proprietà presenti in un determinato comune;
- immobile, ossia indicando gli estremi catastali di un bene (foglio, mappale, subalterno) del quale si vuol conoscere il nominativo del proprietario e gli estremi dell'atto di provenienza.
All'interno della visura appariranno quindi i seguenti dati principali:
- dati identificativi
- sezione urbana
- foglio, mappale, subalterno
dati classamento
- zona censuaria
- categoria
- classe
- consistenza
- superficie
- rendita (indispensabile ai fini della determinazione dell'IMU)
altre informazioni
- dati derivanti da (rogito, cessione, donazione ecc)
- dati ulteriori (annotazioni)
Sono riportati inoltre i dati relativi al proprietario risultante con nome cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, estremi dell'atto di provenienza del bene e quota di proprietà.
E' importante sapere che i dati relativi al proprietario del bene indicati nella visura sono quelli risultanti dall'ultima denuncia di Voltura Catastale depositata presso l'Agenzia del Territorio, e poichè tale denuncia non viene sempre effettuata contestualmente alla cessione del bene (anche se dovrebbe essere buona norma farlo) i dati riportati in visura potrebbero NON essere aggiornati.
La Visura Catastale è un documento pubblico che non necessita di particolari autorizzazioni per essere richiesto.
La
visura può essere richiesta in diversi modi:
- per via telematica direttamente dall'interessato mediante accreditamento sul sito dell'Agenzia del Territorio, e seguendo la procedura indicata si riceverà la visura mediante file formato pdf alla casella di posta elettronica indicata durante la procedura.
- recandosi presso l'Agenzia del Territorio della provincia di residenza ed effettuando la richiesta direttamente allo sportello visure.
- rivolgendosi ad uno dei numerosi siti web che offrono servizio di visura catastale dietro pagamento di un piccolo compenso.
Chiunque può richiedere la
visura catastale di un fabbricato o di un terreno.
Il soggetto richiedente è tenuto alla compilazione di un modulo (nel caso di procedura breve mano) o un format (nel caso di procedura telematica) che conserva la tracciabilità della richiesta di visura.