Il Professionista su misura per te
o richiedi una
Chiedi una Consulenza o Preventivo Gratuito

Visto per affari

del 29/05/2012
CHE COS'È?

Visto per affari: definizione

Ai sensi del decreto interministeriale del 17 luglio 2000 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 178 del 1 agosto 2000), il visto per affari è un "visto Schengen uniforme", ossia valido per tutta l’area Schengen, che consente l'ingresso in Italia, ai fini di un soggiorno di breve durata, allo straniero che intenda viaggiare per finalità economico-commerciali, per contatti o trattative, per l'apprendimento o la verifica dell'uso e del funzionamento di beni strumentali acquistati o venduti nell'ambito di contratti commerciali e di cooperazione industriale.



COME SI FA

I requisiti e le condizioni per l'ottenimento del visto sono:

  • la condizione di "operatore economico-commerciale" del richiedente;
  • la finalità economico-commerciale del viaggio per il quale è richiesto il visto;
  • l'esistenza e l'effettiva attività svolta in Italia dagli eventuali operatori economici che richiedano il rilascio del visto in favore dell'operatore straniero;
  • adeguati mezzi economici di sostentamento.

CHI

Il visto d’affari come ogni altro visto viene apposto sul passaporto del beneficiario prima dell’ingresso sul territorio nazionale e va richiesto secondo le procedure comunitarie alla rappresentanza diplomatica competente.


FAQ

Il visto per affari vale anche per un eventuale accompagnatore?

Il visto per affari può essere rilasciato anche alle persone che accompagnino, per documentate ragioni di lavoro, il richiedente. 

Quanto dura la validità del visto per affari?

Questo genere di visto, come ogni visto uniforme Schengen, può essere rilasciato per una durata massima di tre mesi ogni sei mesi.  
vota  

Con l'inserimento dei miei dati dichiaro di aver preso visione ed accettato il Trattamento dei Dati

BUSINESS IMMIGRATION: INGRESSO E SOGGIORNO: VOCI CORRELATE

Permesso di soggiorno per motivi familiari

di del 14/03/2016

Regolato dall'articolo 30 del Testo Unico sull'immigrazione, il permesso di soggiorno per motivi fam..

Rinnovo del Permesso di Soggiorno

di Avv. Luca Failla del 29/05/2012

Il rinnovo del permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari è l’autorizzazione rilasciata d..

Equalizzazione fiscale

di del 11/04/2017

L'equalizzazione fiscale è una disciplina attivata nel 2001 con la pubblicazione del decreto del 4 a..

Nulla osta al lavoro

di del 30/06/2017

Il nulla osta al lavoro è una dichiarazione con la quale l'amministrazione pubblica certifica che no..

Sportello Unico per l’Immigrazione

di del 12/12/2016

Lo Sportello Unico per l'Immigrazione è istituito in ogni provincia presso la prefettura: il suo com..