Il Professionista su misura per te
o richiedi una
Chiedi una Consulenza o Preventivo Gratuito

Simulazioni fotorealistiche

del 23/09/2011
CHE COS'È?

Simulazioni fotorealistiche: definizione

Le simulazioni fotorealistiche sono delle immagini "renderizzate", generalmente prodotte con software di grafica 3D, sovrapposte a fotografie ambientali in modo da presentare una realtà eventualmente futura.
Nell'ambito architettonico le simulazioni fotorealistiche sono ormai assolutamente indispensabili per la presentazione di pratiche di impatto ambientale, in quanto sempre più richieste dalle pubbliche amministrazioni.

Arch. Carlo Cominazzini
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Milano
Arcom3 Architettura e Multimedia Srl

COME SI FA
Per predisporre una simulazione fotorealistica è necessario innanzitutto predisporre il modello tridimensionale e, sulla base della vista fotografica scelta, sovrapporre il modello realizzato con la corretta angolazione prospettica che deve corrispondere esattamente a quella della fotografia. 
A questo punto sarà possibile avviare il rendering del modello avendo l'accortezza di collocare il sole alla stessa altezza e posizione della fotografia in modo da avere le ombreggiature coerenti.

CHI
Le simulazioni fotorealistiche sono realizzate in genere da studi specializzati, ma possono essere realizzate da chiunque possegga programmi e apparecchiature adeguati e sia inoltre in grado di conoscere le fondamenta del disegno e dell'architettura.

vota  

Con l'inserimento dei miei dati dichiaro di aver preso visione ed accettato il Trattamento dei Dati

URBANISTICA: VOCI CORRELATE

Piano del colore degli edifici

di del 24/08/2016

Il piano del colore degli edifici è uno strumento urbanistico che può venire adottato da un'amminist..

Edilizia: plastici 3D e modellistica

di del 31/03/2011

I plastici 3D e la modellistica in edilizia sono fondamentali per il rendering, che attualmente può ..

Programma integrato di intervento

di del 04/10/2016

Il programma integrato di intervento è uno strumento di carattere urbanistico il cui scopo è rappres..

Arredo urbano

di Geom. Alice Cominazzini del 29/09/2011

L'arredo urbano è l'allestimento di spazi mediante elementi fissi o provvisori e di altri accessori ..

Piano attuativo

di del 30/09/2016

La predisposizione di un piano attuativo, nelle parti di territorio comunale in cui è obbligatoria n..