Omessa denuncia di reato: definizione
L'omessa denuncia di reato è un reato che viene punito dal Codice Penale e che può configurarsi in varianti differenti a seconda di chi lo commette: si va dall'omessa denuncia di reato da parte del pubblico ufficiale all'omessa denuncia da parte di un incaricato di pubblico servizio, passando per l'omessa denuncia di reato da parte del cittadino e l'omessa denuncia aggravata.
In cosa consiste l'omessa denuncia?
Il reato, come detto, cambia a seconda di chi lo compie. Per esempio, un cittadino qualunque si rende protagonista di omessa denuncia solo quando ha notizia di un delitto contro la personalità dello Stato punito dalla legge con l'ergastolo e non lo denuncia all'autorità competente. L'omessa denuncia da parte di un pubblico ufficiale, invece, si verifica nel momento in cui un pubblico ufficiale ha notizia di un reato a causa delle proprie funzioni o nell'esercizio delle stesse. U'incaricato di un pubblico servizio, poi, commette il reato di omessa denuncia nel caso in cui non denunci qualsiasi tipo di reato, di cui sia venuto a conoscenza a causa o nell'esercizio del proprio servizio, a meno che non si tratti di reati punibili solo in conseguenza della presentazione di una querela da parte della vittima. L'omessa denuncia aggravata, infine, è un'omessa denuncia di reato da parte di un incaricato di pubblico servizio o di un pubblico ufficiale per un delitto contro la personalità dello Stato.
L'avvocato penalista.