Percezione: definizione
Il meccanismo di percezione ci permette organizzare le informazioni che ci arrivano dal mondo esterno facendole passare attraverso dei filtri personali.
Caratteristiche principali della percezione sono la grande capacità di sintesi delle informazioni e la loro contestuale distorsione.
Sostanzialmente il nostro cervello filtra le informazioni che ci arrivano dall'esterno e le registra alla sua maniera, per poi andare ad attingere a queste informazioni ogni volta che ci serve. Tale processo implica che le persone non parlino della realtà, ma della loro percezione della realtà: in questo senso la percezione è il processo che maggiormente crea la diversità di vedute nelle persone.
In campo aziendale, la formazione sulle percezioni è ormai un modulo propedeutico alla comunicazione, in quanto la maniera con cui noi ci rappresentiamo la realtà è il punto di partenza per poterla comunicare e per trovare punti di contatto con gli altri.