T-Group: definizione
Il Training Group (più comunemente noto come T-Group) è un’esperienza di indagine e di cambiamento che un gruppo fa su se stesso con l'aiuto di un conduttore o trainer.Il T-Group è diretto a persone che si trovano frequentemente a dover partecipare, facilitare, coordinare e/o gestire gruppi. Questa formazione è particolarmente utile per chi ricopre dei ruoli guida in un'organizzazione ed è un eccellente acceleratore dell'apprendimento della conduzione di gruppi di lavoro.
Questo tipo di formazione permette di sperimentare in prima persona e capire le dinamiche più frequenti che caratterizzano i gruppi.
Le regole sono tre:
- l' esistenza di 2 soli ruoli (quello di staff e quello di partecipante);
- la scansione dei tempi che viene comunicata prima di iniziare la formazione
- lo spazio definito ( l'attività è residenziale,ad esempio in una villa o in un albergo)
Il T-Group si propone quindi di
a) estendere la consapevolezza delle dinamiche che regolano lo stare in gruppo, come ad esempio la capacità di ascoltare gli altri, di dare e ricevere feedback, la leadership, il lavoro di equipe.
b) sviluppare relazioni: il T-group è la più efficace forma di apprendimento in ambito relazionale.
Il Training Group è quindi una full immersion nelle dinamiche di gruppo e nelle relazioni interne ad un gruppo.
Il conduttore è affiancato da un osservatore silente che, nei momenti di debriefing privati e previsti dal modello formativo, restituisce al trainer la propria percezione di quanto è successo in aula.
I Trainer più qualificati sono psicologi del lavoro esperti in dinamiche di gruppo.