Atteggiamento: definizione
Gli atteggiamenti sono appresi e durevoli e agiscono come schemi percettivi. Portano con loro anche una valutazione cognitiva che dura nel tempo, con sensazioni emotive favorevoli o sfavorevoli riguardo agli oggetti, persone o situazioni, generando anche precisi comportamenti.
La parte emotiva e affettiva comprende sia emozioni che sentimenti, mentre la componente comportamentale riflette la tendenza ad agire degli individui. Questi ultimi due elementi distinguono l'atteggiamento dalla semplice opinione.
Spesso ci si trincera dietro il proprio carattere considerandolo immutabile (“sono fatto così”) ma il fatto che il carattere non sia modificabile è un falso mito. L'acquisizione di atteggiamenti positivi e favorevoli al lavoro in gruppo sono allenabili attraverso percorsi di sviluppo e costante pratica.
