Processo di delega: definizione
E' possibile imparare a delegare in maniera efficace attraverso una formazione mirata.
Delegante: è colui che “fa fare”, la persona dalla quale parte il processo di delega. Ma per essere un buon delegante non basta far fare, è necessario portare il delegato a raccontare i passi che intende fare per completare il compito, fissare i paletti e le regole della delega, esplicitare i rischi e le premialità che la delega comporta.
Delegato: è colui che porta a termine il compito secondo modalità negoziate con il delegante, si preoccupa di concordare i momenti di verifica e risponde dei risultati con il delegante. Si preoccupa di modificare il proprio comportamento in base all'obiettivo da raggiungere negoziandolo di volta in volta con il delegante.
Mandato: è' il contenuto della delega ma comprende anche il risultato che ci si aspetta e gli effetti che questo comporterà sull'organizzazione.
Particolarmente interessati ad una formazione sulla delega professionale è chiunque ricopra un ruolo di coordinamento o di responsabilità, in quanto dalla sua modalità di delega deriva, oltre che il raggiungimento degli obiettivi aziendali, anche la crescita personale e professionale dei collaboratori.