Sponsorizzazione: definizione
Il contratto di sponsorizzazione indica un complesso di figure negoziali in base alle quali un soggetto (denominato sponsee, sponsorizzato o abbinante) si obbliga ad associare alla propria attività il nome o un segno distintivo di una controparte (denominata sponsor), generalmente ma non necessariamente a fronte di un corrispettivo, divulgandone così l’immagine verso il pubblico.
La sponsorizzazione costituisce pertanto un contratto atipico, appartenente alla categoria dei contratti di pubblicità.
La diffusione e promozione del nome e del segno si realizzano nelle sponsorizzazioni in virtù della particolare capacità di una parte di essere, per la propria specifica attività, la grande popolarità o il particolare prestigio, oggetto dell’attenzione del pubblico.
Il contratto va redatto per iscritto.
E’ consigliabile rivolgersi ad un avvocato, per una migliore analisi e redazione delle singole clausole contrattuali.