Progetto di un monolocale: definizione
Progettare un monolocale significa studiare al meglio lo sfruttamento dello spazio a disposizione per una tipologia di unità immobiliare con superficie, anche a pianta libera, non inferiore a mq 30.
Per monolocale intendiamo nel caso specifico un appartamento privato in cui siano presenti angolo cottura-soggiorno-letto (1 locale) e servizio igienico.
Il professionista incaricato effettua un rilievo tecnico completo dell'unità immobiliare e quindi, sentite le necessità del committente, presenta una o più proposte rappresentate mediante planimetrie in scala adeguata, sezioni, e prospettive a mano o eseguite con programmi per la modellazione tridimensionale, per illustrare la migliore soluzione distributiva analizzata.
La capacità del
professionista sarà proprio quella di riuscire a coniugare l'esigua
superficie a disposizione e gli eventuali vincoli esistenti
(posizione di finestre, porta ingresso, impianti esistenti) con un
ottimale sfruttamento dello spazio, per soddisfare le esigenze del
cliente oltre a creare un'immagine estetica coerente ed originale.
Nei casi fortunati di ambienti con elevate altezze interne, può
essere possibile la realizzazione di soppalchi con affaccio sul piano
principale, nel rispetto delle normative edilizie ed
igienico-sanitarie locali.
In questo caso il soppalco può essere destinato alla zona notte, più riservata, mentre la parte inferiore può essere progettata come zona giorno: soggiorno con angolo cottura, e bagno.
Non è indispensabile affidare ad un professionista la progettazione del proprio appartamento-monolocale, ma nel caso in cui si desideri una soluzione particolare ed efficace per la propria abitazione, architetti ed arredatori d'interni con esperienza, capacità e fantasia, sono le figure professionali più adatte cui rivolgersi, soprattutto nel caso in cui la progettazione richieda la realizzazione di opere di manutenzione straordinaria e quindi interventi murari ed impiantistici per l'adeguamento degli spazi abitativi, per i quali sia necessario procedere con la redazione e protocollo di pratiche edilizie.