Il Professionista su misura per te
o richiedi una
Chiedi una Consulenza o Preventivo Gratuito

Progettazione architettonica di residence

del 25/11/2011
CHE COS'È?

Progettazione architettonica di residence: definizione

Un residence è un edificio di civile abitazione di proprietà unica (privato o società) composta da più cellule abitative dotate di cucina e arredate, che vengono affittate per periodi più o meno lunghi, a volte anche con ampia offerta di servizi accessori di pregio quali piscina, fitness, bar e ristorante interno.
Il residence è normalmente ubicato in località a vocazione turistica, ma spesso si trovano in aree urbane con funzione di residenza temporanea per lavoratori e studenti in trasferta.
La progettazione architettonica di residence è dunque la fase di ideazione che precede e consente la realizzazione di un edificio a vocazione residenziale. 

Arch. Carlo Cominazzini
Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano
Arcom3 Architettura e Multimedia Srl

COME SI FA
La progettazione architettonica di un residence si sviluppa in due fasi distinte:

  1. la fase di progettazione di massima nel corso della quale il progettista, attraverso una serie di disegni indica la consistenza planimetrica e volumetrica dell'edificio, la distribuzione interna delle varie cellule abitative e il dimensionamento di ogni singola unità residenziale, nel rispetto dei regolamenti edilizi e sanitari locali vigenti e della sicurezza degli ambienti. Il progettista con l'ausilio di prospettive realizzate a mano o rendering fotorealistici mostrerà l'aspetto architettonico dell'edificio;
  2. la fase di progettazione esecutiva in cui il progettista produrrà una serie di elaborati grafici e disegni in scala opportuna necessari alla cantierizzazione e alla realizzazionefinale dell'opera.

CHI
Si consiglia l'intervento di un architetto già esperto del settore turistico- alberghiero, sicuramente più idoneo rispetto ai colleghi ingegneri in quanto meglio preparato nel campo della composizione architettonica, disciplina basilare dell'architettura.

vota  

Con l'inserimento dei miei dati dichiaro di aver preso visione ed accettato il Trattamento dei Dati

PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA DI EDIFICI RESIDENZIALI: VOCI CORRELATE

Progettazione villa bifamiliare

di Arch. Carlo Cominazzini del 27/10/2011

Il progetto architettonico di una villa bifamiliare rappresenta il momento di ideazione di un edific..

Progetto edilizio definitivo

di Geom. Alice Cominazzini del 24/11/2011

Il progetto edilizio definitivo è quella fase progettuale che segue il progetto preliminare e costit..

Direzione artistica di progetto edilizio

di Arch. Riccardo Roselli del 31/03/2011

La Direzione Artistica, per sua natura, è richiesta per garantire il rispetto degli intenti del Prog..

Progettazione casa di campagna

di Arch. Simona Ferradini del 31/03/2011

Si definiscono case di campagna edifici residenziali nuovi o esistenti in muratura o in pietra, situ..

Bioarchitettura

di del 24/05/2012

La bioarchitettura, che somma in sè conoscenze provenienti da vari ambiti, si pone come obiettivo il..