Transfer pricing Metodo del prezzo di rivendita - Resale Price Method: definizione
Il metodo del prezzo di rivendita (Resale Price Method) determina il corrispettivo di libera concorrenza come differenza tra due componenti:
- il prezzo con il quale un bene acquistato da un'impresa associata viene rivenduto ad un soggetto terzo non collegato;
- un margine di utile lordo, costituito da una ragionevole quota di profitto, e dai costi transattivi sostenuti dalla rivenditrice stessa per coprire le spese aggiuntive sostenute (oneri amministrativi, di trasporto, marketing, modificazione del packaging, eccetera).
Dott. Stefano Aldovisi
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Milano
ADZ Morison
L’applicazione di tale metodo presuppone una procedura di comparazione al fine di esperire il confronto finale tra il prezzo netto di rivendita, così ottenuto, ed il corrispettivo di libera concorrenza.
Il metodo non è idoneo qualora il bene abbia formato oggetto di lavorazioni e trasformazione tali da non renderne enucleabile il valore iniziale.
Professionisti esperti di transfer pricing.