Transfer pricing Metodo del margine netto della transazione - Transactional Net Profit Method: definizione
Il metodo del margine netto della transazione (Transactional Net Profit Method) esamina il margine dell’utile netto relativo ad una base adeguata (ad esempio costi, vendite, attivi) che un contribuente realizza da una transazione controllata.
Dott. Stefano Aldovisi
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Milano
ADZ Morison
Il metodo si fonda su una procedura di comparazione.
Il metodo risulta influenzabile da taluni fattori che non hanno incidenza sul margine o sul prezzo, quali in particolare:
- la posizione concorrenziale;
- le differenze del costo del capitale;
- il grado di esperienza dell’impresa;
- la minaccia di nuovi concorrenti;
- l’efficienza gestionale;
- la strategia perseguita.
L’utilizzo del metodo appare perciò consigliabile solo nel caso in cui sia possibile introdurre adeguati correttivi che tengano conto dei suddetti fattori.
Professionisti esperti di transfer pricing.