Brainstorming: definizione
Il brainstorming ha molteplici applicazioni pratiche, ad esempio:
- La pubblicità
- Problem solving
- Gestione di progetti
- Creazione artistica
- Costruzione di un team
L'obiettivo principale è quindi quello di stimolare le persone alla ricerca di molteplici soluzioni ad un problema, fornendo varie interpretazioni e quante più possibili visioni creative relative alla stessa situazione.
Le eventuali critiche alle idee arriveranno in un secondo momento e in un altro luogo
Il gruppo, a seconda dell'obiettivo, è composto da 6-8 persone che vengono guidate a manifestare le proprie opinioni nella maniera più libera possibile.
I partecipanti possono essere divisi in matchers (coloro i quali aggiungono idee su idee, tutte positive), utilizzabili nella prima fase del brainstorming, e i mismatchers (coloro i quali hanno il compito di trovare ogni falla nelle soluzioni proposte) che intervengono a valle del processo.