Ricerca e Design vision: definizione
Nell'ambito del settore della ricerca e del design, la vision sta a indicare, nella gestione strategica, la proiezione di uno scenario futuro che riflette i desideri, le aspirazioni, i valori e gli ideali dei cosiddetti goal-setter, cioè coloro che incentivano all'azione e fissano gli obiettivi. La vision corrisponde, in effetti, alla totalità degli obiettivi di lungo periodo che si è intenzionati a raggiungere, nel contesto di una visione complessiva e tenendo conto della società e dell'economia. Dalla vision può derivare il vision statement, vale a dire il manifesto della visione, che dovrebbe essere pensato e stilato per motivare e per riferirsi ad aspirazioni verosimile o realistiche. La vision ha sempre a che fare con il futuro, e si dovrebbe basare su un manifesto chiaro, in grado di descrivere le immagini in maniera vivida.
Attraverso la vision nella ricerca e nel design possono essere promosse attività di sviluppo e di ricerca applicata in grado di mettere in risalto e di valorizzare le competenze e la loro trasversalità. Le unità di ricerca possono essere composte, oltre che da figure imprenditoriali, da professori, dottorandi, docenti, e così via: tutti impegnati nell'implementare e nell'elaborare prestazioni di servizio e progetti di ricerca. Lo scopo è quello di favorire l'innovazione, tenendo conto dell'importanza e del valore dei nuovi saperi che possono essere trasmessi: lo scambio di conoscenze costituisce un elemento di innovazione e di crescita per tutta la comunità.
I professionisti del design.