Il Professionista su misura per te
o richiedi una
Chiedi una Consulenza o Preventivo Gratuito

Abitazione

del 31/03/2011
CHE COS'È?

Abitazione: definizione

L’abitazione, come l’uso, è un diritto reale di godimento su cosa altrui più limitato rispetto all’usufrutto.
Consiste nel diritto di abitare una casa limitatamente ai bisogni propri e della propria famiglia.
Essendo un diritto in stretta relazione con la persona alla quale è concesso, non è cedibile e non può essere dato in locazione ad altri.

Avv. Maurizio Sala
Ordine degli Avvocati di Milano
Studio Legale Avvocato Maurizio Sala


FAQ

Quando cessa il diritto di abitazione?

Come l’usufrutto il diritto di uso cessa con la morte del beneficiario.
vota  

Con l'inserimento dei miei dati dichiaro di aver preso visione ed accettato il Trattamento dei Dati

PROPRIETÀ E DIRITTI REALI: VOCI CORRELATE

Proprietà: occupazione

di Avv. Maurizio Sala del 31/03/2011

L’occupazione è un modo di acquisto a titolo originario della proprietà e consiste nella presa..

Azioni a tutela della proprietà: azione di rivendicazione

di Avv. Maurizio Sala del 15/03/2011

L'azione di rivendicazione è un'azione petitoria a tutela della proprietà di un bene.Con essa il tit..

Accessione invertita

di Avv. Maurizio Sala del 31/03/2011

Secondo il principio dell’accessione il proprietario del suolo diviene proprietario della cost..

Condono edilizio

di Arch. Ivo Chiaretto del 07/10/2011

Il condono edilizio è un “procedimento” che consente la regolarizzazione amministrativa degli illeci..

Azioni a tutela della sevitù: azione confessoria

di Avv. Maurizio Sala del 15/03/2011

L'azione giudiziaria a difesa di una servitù è l'azione confessoria.Con essa il titolare di un dirit..