Usufrutto: definizione
L’usufrutto, insieme all’uso ed all’abitazione, è un diritto reale di godimento su cosa altrui di durata temporanea.
Esso consiste nel diritto di godere (dal latino usus, usare), per un periodo di tempo, di un bene, con obbligo di rispettarne la destinazione economica che, quindi (ed a differenza dell’enfiteusi) non può essere mutata. Se, ad esempio, l’usufrutto è costituito su un fabbricato industriale l’immobile non può essere ristrutturato e destinato ad esercizi commerciali ovvero a spazi abitativi.
Se nell’atto costitutivo dell’usufrutto non ne è indicata la durata essa è per legge considerata pari alla vita dell’usufruttuario.
La morte dell’usufruttuario estingue l’usufrutto anche nel caso esso fosse stato contratto a termine e tale termine non fosse ancora scaduto.
Avv. Maurizio Sala
Ordine degli Avvocati di Milano
Studio Legale Avvocato Maurizio Sala