Notificazione del trattamento della privacy: definizione
La notificazione del trattamento della privacy è una dichiarazione attraverso la quale viene resa nota al garante per la protezione dei dati personali, da parte di un soggetto privato o pubblico, l'esistenza di una attività di raccolta e di impiego dei dati personali: il soggetto in questione è autonomo titolare del trattamento.
Come si effettua la notificazione del trattamento della privacy?
Per procedere alla notificazione del trattamento della privacy è necessario recarsi sul sito Internet web.garanteprivacy.it e compilare il modello presente, avendo cura di non tralasciare nessuno dei campi previsti. Tutti i campi che sono contrassegnati da un asterisco devono essere riempiti: nel caso in cui non vengano compilati, la procedura di notificazione non può essere portata a termine. Occorre, tra l'altro, indicare se si tratta della prima notificazione, della cessazione del trattamento o di una modifica a una notificazione precedente. La procedura può essere effettuata solo per via telematica, e al momento non sono previste modalità differenti: non si possano usare, quindi, né dischetti né modelli cartacei.
A dover eseguire la notificazione del trattamento della privacy sono i titolari dei trattamenti indicati dal garante con provvedimenti ad hoc o dalla legge. La notificazione deve avvenire prima che il trattamento cominci: può essere relativa a un trattamento solo o a più di un trattamento, ma con finalità correlate. Nel caso in cui vi sia una contitolarità del trattamento, è richiesta una notificazione autonoma da parte di tutti i contitolari, i quali sono tenuti a loro volta a indicare gli altri contitolari.