Problem Solving: definizione
Il Problem Solving è l’insieme dei processi  atti ad analizzare, affrontare e risolvere positivamente delle situazioni problematiche.
E’ un bravo problem solver colui che sa affrontare qualsiasi tipo di situazione e sa risolvere qualsiasi difficoltà che incontri durante il percorso portandolo alla realizzazione dei propri obiettivi.
Maurizio Rigato
PFA Formazione Manageriale
Alcune tecniche applicate per la modalità di risoluzione del problema:
- percezione dell’esistenza del problema
 - definizione del problema
 - analisi del problema
 - formulazione e verifica di ipotesi per la risoluzione del problema
 - valutazione delle ipotesi
 - applicazione della soluzione migliore e fattibilità.
 
Un modo efficace per risolvere il problema è quello di cambiare prospettiva, osservare in maniera diversa ed avere un quadro più completo della situazione, chi è troppo coinvolto in un problema spesso non è in grado di trovare una soluzione, la ingigantisce o ne ha una visione distorta, o ne vede solo una parte.
Perciò un metodo per estraniarsi dal problema ed  osservarlo in modo nuovo è quello di farsi delle domande produttive e mirate, per  individuarne la soluzione.
Al gruppo di lavoro (quadri, titolari, dirigenti, staff e chiunque svolga un ruolo di responsabilità) viene sottoposto un caso aziendale o personale riguardante un conflitto o una situazione tecnica problematica; si trova un metodo per coinvolgere i partecipanti a studiare le cause specifiche del problema; con la creatività del singolo più quella del gruppo si arriva alla risoluzione del problema.
I professionisti a cui rivolgersi sono consulenti di formazione/trainer che in base alle esperienze svolte sanno costruire il corso più idoneo alle esigenze del cliente.
