Visto nazionale: definizione
Il Visto Nazionale è un'autorizzazione che viene concessa agli individui stranieri che sono intenzionati a entrare nel territorio della Repubblica Italiana per soggiornarvi o semplicemente per transitarvi: si tratta di uno sticker che viene applicato su un documento di viaggio della persona che lo richiede, come per esempio il passaporto, e viene rilasciato dalle rappresentanze italiane all'estero. Il Visto Schengen Uniforme permette l'accesso in Italia o negli altri Paesi che applicano la Convenzione di Schengen per un soggiorno di non più di 90 giorni; ovviamente può essere rilasciato sia da una rappresentanza italiana che da una rappresentanza diplomatica di un altro dei Paesi che applicano la convenzione. Il Visto Nazionale, invece, permette l'accesso per un soggiorno di più di 90 giorni, e quindi di lunga durata, consentendo la libera circolazione nel territorio degli altri Paesi membri per non più di 90 giorni per ogni semestre.
Come si ottiene il Visto Nazionale?
Nel caso in cui vengano rispettati i requisiti e le condizioni previste, il visto viene rilasciato in seguito alla presentazione di una domanda apposita. Il costo è di 60 euro per tutti i tipi di Visto Schengen (per i minori di età compresa tra i 6 e i 12 anni è di 35 euro), ad eccezione del Visto Nazionale per i soggiorni di lunga durata, che invece prevede un esborso di 105 euro. Sono esenti dal pagamento gli studenti, i familiari di cittadini svizzeri e di cittadini Ue entro il secondo grado e i ricercatori.
I cittadini stranieri che vogliono entrare in Italia.