Recupero sottotetto: definizione
Il recupero sottotetto è la trasformazione delle superfici non abitabili situate nel sottotetto dei fabbricati mono familiari e condominiali e solitamente adibite a solaio. Queste superfici possono essere trasformate in superfici residenziali anche modificando le altezze di colmo e di gronda della costruzione.
Possono essere costruiti in falda anche abbaini, terrazzi e posizionate finestre.
Si presenta un progetto di grandi opere all’edilizia privata del Comune, si devono pagare gli oneri primari, secondari e i costi di costruzione.
Il committente incarica il progettista e direttore lavori di redigere il progetto e controllare l’esecuzione delle opere edilizie.