Capitolati di appalto: definizione
I capitolati di appalto sono documenti tecnici che vengono allegati ai contratti e che definiscono le specifiche tecniche delle opere che devono essere portate a termine sulla base di quel che è previsto nei contratti stessi. Parti integranti dei contratti di appalto, i capitolati includono il dettaglio delle opere, indicando i materiali che saranno impiegati, le modalità realizzative che saranno adoperate e i requisiti considerati sufficienti ai fini di una corretta esecuzione. Di solito, per ognuna delle voci riportate è specificato anche un riferimento economico, che diventa un valore di riferimento ai fini della valutazione economica dei lavori: ciò è importante in modo particolare nel caso in cui si verifichino delle contestazioni al momento della consegna o si scoprano, in un secondo momento, dei vizi dell'opera. Nei documenti più complessi ed elaborati, in realtà, è prevista la presenza del cosiddetto elenco dei prezzi, che è un documento parallelo a cui è deferito l'aspetto economico relativo a tutte le prestazioni.
A cosa servono i capitolati di appalto?
Lo scopo di un capitolato di appalto è quello di definire con la massima precisione possibile - o, comunque, con la migliore approssimazione - l'insieme delle caratteristiche della prestazione edilizia. Va detto, per altro, che in linea di massima i capitolati vengono impiegati nei contratti di appalto che hanno a che fare con l'edilizia, ma nulla impedisce che vi si possa ricorrere anche in altri contesti, e in generale in tutti i settori in cui un appaltatore si impegni a eseguire delle prestazioni o a realizzare delle opere in un futuro prossimo a favore di un appaltante. A livello generale, tramite i capitolati vengono disciplinate la fornitura e l'erogazione di uno o più servizi o di uno o più beni, sulla base di schemi tipizzati riconducibili a una specifica materia di interesse. Per esempio, la messa in sicurezza di un certo macchinario, di un determinato impianto o di uno specifico sito dipende da un capitolato di sicurezza, al cui interno sono riportati tutti i dettagli esecutivi pratici che riguardano la prestazione.
Un appaltatore (un'impresa privata, ma anche un'amministrazione pubblica).