Il Professionista su misura per te
o richiedi una
Chiedi una Consulenza o Preventivo Gratuito

Recupero architettonico

del 11/04/2011
CHE COS'È?

Recupero architettonico: definizione

Il Recupero Architettonico è un intervento finalizzato a recuperare il patrimonio edilizio esistente per rivalorizzarlo e consentire il riuso.

Arch.Walter Caglio
Ordine degli Architetti di Como
Arch. Walter Caglio

COME SI FA
Per poter dar corso ai lavori di recupero il tecnico incaricato deve svolgere una serie di operazioni: 
  1. rilievo dettagliato dell'edificio esistente; 
  2. stesura di quanto rilevato; 
  3. analisi delle norme del PRG (Piano Regolatore Generale);
  4. studio di fattibilità
  5. progetto di massima
  6. progetto esecutivo di dettaglio con sviluppo di tutti gli elaborati tecnici.

CHI
E' un incarico svolto da un tecnico (Architetto, Ingegnere, Geometra, Perito), nominato da un committente, iscritto ad un Ordine / Collegio Professionale.

vota  

Con l'inserimento dei miei dati dichiaro di aver preso visione ed accettato il Trattamento dei Dati

URBANISTICA: VOCI CORRELATE

Edilizia: incidenza del progetto

di del 26/10/2016

Quando si parla di incidenza del progetto in edilizia si fa riferimento al grado di perturbazione ch..

Programma urbano dei parcheggi

di del 30/01/2017

Il programma urbano dei parcheggi è uno strumento che ha lo scopo di pianificare e di gestire gli sp..

Rapporti aeroilluminanti

di del 31/03/2011

I rapporti aeroilluminanti esprimono il rapporto tra la superficie illuminante (vetrata) e/o la supe..

Programma delle rete ciclo pedonale

di del 02/11/2017

Il programma della rete ciclo pedonale è stato individuato dal Decreto Ministeriale n. 577 del 30 no..

Regolamento urbanistico

di del 20/06/2017

Il regolamento urbanistico è un atto di governo del territorio tramite cui si disciplina l'attività ..