
Condono Equitalia per 3 milioni di contribuenti nella Legge di bilancio 2017.
Nella legge di Bilancio 2017 ci sarà una voce dedicata al condono su interessi di mora, sanzioni e aggio di riscossione sulle cartelle esattoriali di circa 3 milioni di contribuenti, persone fisiche e imprese.
Il condono è annunciato come un provvedimento antievasione per agevolare l’adesione di persone e imprese alle richieste congiunte di Equitalia e Agenzia delle Entrate. E questo accade in attesa che l’ente di riscossione Equitalia venga sostituito da Equientrate – un ente interno all’Agenzia delle Entrate che nascerà per snellire la burocrazia e facilitare il rapporto tra Stato e contribuenti.
La disposizione dovrebbe essere attiva da gennaio 2017 e viene proposta nella Legge di Bilancio 2017 in seguito al successo ottenuto nel 2014, quando lo stesso provvedimento varato da Enrico Letta consentì circa 800 milioni di introiti.
Con il condono di spese fino a 100mila euro per 3 milioni di contribuenti, il governo Renzi prevede di assicurare alle casse erariali un introito vicino ai 2 miliardi di euro, sommando al condono Equitalia il gettito fiscale derivato dalla voluntary-bis.