Il Professionista su misura per te
o richiedi una
Chiedi una Consulenza o Preventivo Gratuito

Pratica edilizia

del 06/09/2011
CHE COS'È?

Pratica edilizia: definizione

La Pratica edilizia è quel documento che permette di edificare o modificare un edificio. La DIA (Denuncia di Inizio Attività) il permesso di costruire, la SCIA (Segnalazione Certificata Inizio Attività), sono tutte pratiche edilizie.

Arch. Walter Caglio
Ordine degli Architetti di Como
Arch. Walter Caglio

COME SI FA
Dopo aver effettuato un'indagine accurata, sia sotto l'aspetto urbanistico che edilizio locale, vengono predisposti una serie di elaborati tecnici e relazioni di dettaglio atti ad ottenere l'autorizzazione per procedere alla costruzione/ristrutturazione di un edificio.

CHI
Le pratiche edilizie devono essere redatte da un tecnico abilitato (architetto, ingegnere, geometra, perito), iscritto ad un ordine/collegio professionale.

vota  

Con l'inserimento dei miei dati dichiaro di aver preso visione ed accettato il Trattamento dei Dati

PRATICHE EDILIZIE: VOCI CORRELATE

Scia - Segnalazione Certificata di Inizio Attività

di Giovanna D'Attardi del 07/09/2011

La Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) consente di iniziare l’attività immediatamente..

Certificato di compatibilità paesaggistica

di del 10/10/2016

Il certificato di compatibilità paesaggistica può essere rilasciato solo: per l'uso di materiali dif..

Esame impatto paesistico

di Geom. Alice Cominazzini del 26/09/2011

L'esame di impatto paesistico è la pratica obbligatoria nei casi di realizzazione di interventi edil..

Compatibilità paesaggistica

di del 13/09/2016

La compatibilità paesaggistica è disciplinata dal Codice dei beni culturali e del paesaggio, che all..

Comunicazione inizio lavori edili

di Giovanna D'Attardi del 07/09/2011

La comunicazione di inizio lavori è quel documento che permette di dare ufficialmente l’inizio delle..