Il Professionista su misura per te
o richiedi una
Chiedi una Consulenza o Preventivo Gratuito

Diagnosi energetica

del 02/05/2013
CHE COS'È?

Diagnosi energetica: definizione

La diagnosi energetica di un edificio, corrisponde  all'analisi dello stato di fatto dell'edificio dal punto di vista energetico.

COME SI FA
Una corretta analisi energetica inizia dalla raccolta dei dati relativi al fabbricato: piantine, consumi di combustibile, per proseguire col rilievo delle caratteristiche dell'involucro, del contesto e degli impianti posti in essere. Tali informazioni sono indispensabili per definire eventuali e futuri nterventi progettuali, nonchè per una corretta analisi costi/benefici degli interventi . Lo scopo è quello di aumentare in confort indoor, e  diminuire i costi di gestione dell'edificio, facendolo divenire meno "energivoro".

CHI
Architetti, geometri, ingegneri esperti in diagnosi energetica.

vota  

Con l'inserimento dei miei dati dichiaro di aver preso visione ed accettato il Trattamento dei Dati

PROGETTAZIONE PAESAGGISTICA E DEL VERDE: VOCI CORRELATE

Progettazione terrazzi

di Arch. Carlo Cominazzini del 23/09/2011

Per progettazione terrazzi si intende la fase di ideazione finalizzata alla realizzazione di terrazz..

Paesaggistica: Master Plan

di Dott.ssa Ada Vittorina Segre del 07/09/2011

Si definisce Master plan un progetto strategico generale a lunga scadenza. Il master plan è particol..

Progettazione giardini/parchi

di Dott.ssa Marcella Minelli del 05/12/2011

L'architettura del paesaggio è la disciplina che si occupa dell'analisi, della progettazione e della..

Progettazione serre

di Arch. Simona Ferradini del 07/09/2011

La serra è un manufatto di protezione atto a creare le condizioni climatiche più favorevoli alla col..

Siepe

di Silvia Paesaggista Ghirelli del 03/02/2012

La siepe è una struttura vegetale lineare, costituita da specie vegetali arboree ed arbustive.Le sie..