Il Professionista su misura per te
o richiedi una
Chiedi una Consulenza o Preventivo Gratuito

Sculture in giardino

del 27/06/2012
CHE COS'È?

Sculture in giardino: definizione

Le sculture nascono per diventare parte integrate del giardino, per arricchirlo amalgamandosi in modo eccellente alla vegetazione e a tutte le piante in esso presenti. Questo significa che le sculture possono essere inserite senza difficoltà solo ed esclusivamente in giardini curati ad hoc e possibilmente in giardini arredati con estrema dovizia di dettagli. Le sculture possono essere inserite sia in giardini che sfruttano mobili classici che in giardini dall'aspetto più rustico e romantico, perfette nei  giardini arredati in stile moderno dove possono trovare spazio opere d'arte contemporanea.

Da considerare soprattutto oggi come  elementi assolutamente immancabili in un giardino che vuole davvero dirsi tale perché  in grado di donare ad ogni angolo un aspetto non solo ricco e di grande pregio ma anche molto personale e di carattere.

vota  

Con l'inserimento dei miei dati dichiaro di aver preso visione ed accettato il Trattamento dei Dati

PROGETTAZIONE PAESAGGISTICA E DEL VERDE: VOCI CORRELATE

Fitopatologo

di Silvia Paesaggista Ghirelli del 07/02/2012

Il fitopatologo è laureato in scienze agrarie e si occupa dello studio e della cura delle malattie d..

Inserimento paesaggistico

di Geom. Alice Cominazzini del 02/01/2012

L'inserimento paesaggistico è l'attenta valutazione della trasformazione paesaggistica che un nuovo ..

Paesaggio

di Silvia Paesaggista Ghirelli del 08/02/2012

La “Convenzione europea del paesaggio”, resa pubblica a Firenze il 20 ottobre 2000 definisce il pae..

Progettazione serre

di Arch. Simona Ferradini del 07/09/2011

La serra è un manufatto di protezione atto a creare le condizioni climatiche più favorevoli alla col..

Prato

di Silvia Paesaggista Ghirelli del 06/02/2012

Il prato è un terreno ricoperto da erbe, spontanee o coltivate per foraggio o per scopo ornamentale...