Progettazione serre: definizione
La serra è un manufatto di protezione atto a creare le condizioni climatiche più favorevoli alla coltivazione delle piante. Grazie al passaggio dei raggi solari tramite la struttura trasparente anche in inverno il clima che si crea all'interno della serra impedisce che le piante vengano attaccate dal gelo e fa si che il clima umido agisca sullo sviluppo della flora.
Arch. Simona Ferradini
Ordine degli Architetti di Milano
Architetto Ferradini
La serra viene realizzata in ferro, acciaio, legno e vetro. E' una struttura trasparente, senza permanenza di persone e si può edificare su terreni, nei cortili e sui terrazzi delle abitazioni monofamigliari e in condominio, anche in città. La serra può essere appoggiata per un lato ad una muratura esistente o formare una struttura indipendente.
Per costruire una serra occorre incaricare un progettista abilitato ed un direttore lavori che ne controlli la realizzazione.
La produzione e costruzione della serra è consigliabile che sia eseguite a cura di un’impresa specializzata.