Il Professionista su misura per te
o richiedi una
Chiedi una Consulenza o Preventivo Gratuito

Architettura del paesaggio

del 24/07/2012
CHE COS'È?

Architettura del paesaggio: definizione

L'architettura paesaggistica, secondo un'accezione più recente del termine, è una branca dell'architettura che si occupa della progettazione di spazi aperti, quali parchi, giardini, aree verdi.

La disciplina che si occupa di questa materia è l'architettura del paesaggio.


COME SI FA
  1. Rilevo area;
  2. Studio dell'orientamento del lotto e dei percorsi di accesso esistente  il fabbricato esistente o di progetto;
  3. Progettazione delle aiule e scelta delle piante in base soleggiamento orientamento e clima del lotto e alle caratteristiche delle piante;
  4. Produzione di elaborati con le informazione descritte e eventuali viste 3D del risultato  

 


CHI
Architetti paesaggisti

vota  

Con l'inserimento dei miei dati dichiaro di aver preso visione ed accettato il Trattamento dei Dati

PROGETTAZIONE PAESAGGISTICA E DEL VERDE: VOCI CORRELATE

Prato verticale

di Silvia Paesaggista Ghirelli del 27/06/2012

Il prato verticale è stato  studiato per essere adattabile alle diverse necessità progettuali ed est..

Arredi da esterno

di Arch. Valentina Nencini del 24/07/2012

Consulenza per arredi esterni: pavimentazioni,aiuole,muretti,ringhiere,tavoli, sedie ,vasi ,gazebi,p..

Siepe

di Silvia Paesaggista Ghirelli del 03/02/2012

La siepe è una struttura vegetale lineare, costituita da specie vegetali arboree ed arbustive.Le sie..

Giardino pensile

di Silvia Paesaggista Ghirelli del 27/06/2012

Il verde pensile  che negli ultimi anni  è diventato così attuale ha in effetti solo pregi e svantag..

Diagnosi energetica

di Arch. Silvia Volpe del 02/05/2013

La diagnosi energetica di un edificio, corrisponde  all'analisi dello stato di fatto dell'edificio d..