CHE COS'È?
                Feedback: definizione
In ambito di sviluppo del personale in azienda, il feedback è uno strumento potente di cambiamento comportamentale all'interno di una relazione di lavoro. La relazione è l'insieme degli scambi e dei modi con cui questi scambi avvengono tra colleghi, superiori, collaboratori, clienti e fornitori. Ogni persona, consapevolmente o meno, dà feedback alle altre persone, passando loro informazioni sullo stato della relazione.Normalmente tutti utilizzano il feedback senza rendersene conto, quando contestano a qualcuno un'azione, quando fanno dei complimenti (o delle critiche) agli altri.
COME SI FA
                
                All'interno di una relazione professionale, in un team di lavoro o durante una sessione di coaching, il feedback si configura come un focus su un comportamento concreto di una persona mirato a valorizzare o a scoraggiare quel determinato comportamento.
L'obiettivo di un feedback strutturato è quello di rinforzare un comportamento positivo o scoraggiarne uno negativo, sempre nell'ottica del raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Imparare ad usare lo strumento del feedback in maniera professionale permette di influenzare le situazioni in maniera logico-razionale connettendo i comportamenti desiderati agli effetti che si vogliono ottenere.
            L'obiettivo di un feedback strutturato è quello di rinforzare un comportamento positivo o scoraggiarne uno negativo, sempre nell'ottica del raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Imparare ad usare lo strumento del feedback in maniera professionale permette di influenzare le situazioni in maniera logico-razionale connettendo i comportamenti desiderati agli effetti che si vogliono ottenere.
CHI
                Chiunque può imparare a dare feedback in maniera mirata, per aiutare l'altra persona a capire cosa nel suo comportamento ha scatenato o meno determinate reazioni o comportamenti.
Approfondire lo studio di un'adeguata modalità di feedback può essere particolarmente interessante per dirigenti, responsabili d'ufficio o comunque chiunque abbia sotto di sé la responsabilità di far crescere collaboratori dinamici e propulsivi.
            Approfondire lo studio di un'adeguata modalità di feedback può essere particolarmente interessante per dirigenti, responsabili d'ufficio o comunque chiunque abbia sotto di sé la responsabilità di far crescere collaboratori dinamici e propulsivi.
