Coach: definizione
Il coach non è un terapeuta: non fornisce una diagnosi sulla personalità, non si focalizza sui disagi e sul passato. ma è orientato agli obiettivi, al futuro e all'azione.
Il coach non è un counselor: non fornisce un aiuto riorientando il cliente che ha problemi e approcci personali inefficaci, ma è un partner che è in grado di supportarlo a far emergere il suo potenziale.
Il coach non è un mentore: non si pone in una posizione di riferimento e modello attraverso il suo esempio a riguardo di una determinata prassi operativa.
Il coach allora si può considerare un "alleato" del suo “coachee” (persona che riceve il servizio di coaching). Il coach fa in modo che il cliente stesso sia in grado di trovare in sé le risorse per raggiungere gli obiettivi attraverso proposte volte autoriflessione.
Il coach non insegna, non corregge, non consiglia, ma fa emergere le competenze e le potenzialità presenti in ciascun individuo, generando consapevolezza, senso di responsabilità e fiducia in se stessi. L'assunzione di responsabilità da parte del coachee è un elemento essenziale che rende il coaching particolarmente efficace.
Concretamente, durante le sessioni di coaching, il coach facilita nel coachee l’allenamento su:
- l’esplorazione e comprensione della situazione di partenza facendo emergere elementi di maggiore oggettività;
- la focalizzazione dei reali obiettivi a breve medio e lungo termine;
- l’esplorazione di nuove opportunità od opzioni, che generino una volontà di cambiamento;
- la possibile riduzione di idee o credenze limitanti per creare un piano d'azione più coerente verso obiettivi raggiungibili;
- un incremento di una sana ambizione prendendosi l'impegno di fare di più di quanto non avrebbe fatto da solo;
- un lavoro potenziante sui suoi talenti naturali e sui suoi punti di forza e lo aiuta a sviluppare il suo potenziale per risultati più duraturi ed appaganti;
- la capacità di rimanere focalizzato sul suo piano strategico, per raggiungere più velocemente quello che si è prefisso e desidera;
- fornisce strumenti di riflessività favorenti un supporto che punti all’auto motivazione incrementando l’autostima.