CHE COS'È?
                Business Coaching: definizione
Il termine Business Coaching è utilizzato per descrivere il coaching con imprenditori di piccole e medie aziende, professionisti con attività privata oppure aziende in start up. Le conversazioni di coaching sono concentrate sullo sviluppo dell'efficacia delle attività di business e di quella dell'imprenditore o professionista. Tema emergente nell'ultimo decennio è la transizione efficace nel passaggio generazionale delle piccole e medie aziende. 
            COME SI FA
                Oggi gli imprenditori e i professionisti sono sempre più spesso assorbiti da una molteplicità di fattori e situazioni stressanti che rischiano di perdere spesso l’importantissimo, equilibrio tra la vita privata e lavorativa.
Il business coach interviene per aiutare il cliente a ridefinire scopi, missioni, obiettivi.
Alcuni benefici strategici che si ottengono con questa tipologia di coaching sono:
            Il business coach interviene per aiutare il cliente a ridefinire scopi, missioni, obiettivi.
Alcuni benefici strategici che si ottengono con questa tipologia di coaching sono:
- miglioramento di abilità di comunicazione e interpersonali;
 - sviluppo delle risorse e dei team e il superamento di ostacoli e conflitti;
 - aumento della capacità di delega;
 - miglior time management;
 - sviluppo del business e aumento della produttività;
 - capacità di individuare nuovi mercati e attrarre nuovo business.
 
- gestione dello stress e aumento della creatività;
 - bilancio di vita personale/professionale;
 - aumento della fiducia.
 
CHI
                Il business coaching non trova limiti di intervento perchè risulta applicabile a qualsiasi tipo di business, sia di piccole, medie o grandi dimensioni. Risulta utile anche per valorizzare il "business unit" in aziende particolarmente strutturate e complesse. 
            FAQ
                Si sente parlare di Executive Coach, Business Coach, Corporate Coach. C’è differenza tra queste figure?
Tendenzialmente le tre figure sopra citate potrebbero
rientrare sotto la denominazione di Business Coach intendendo con esso i coach
professionisti, spesso a loro volta con pregressa esperienza manageriale,
specificamente formati per supportare manager e professionisti in ambito
aziendale, distinguendo in tal modo tali figure dai Life Coach che supportano l’individuo
su tematiche strettamente inerenti la persona (ambito emotivo, familiare,
relazionale).
                    
                                                        Quanto dura un percorso di Business Coaching?
La durata è variabile e dipende dal programma di Coaching
concordato tra coach e committenza in funzione degli obiettivi da raggiungere.
                    
                                                        Quali sono i costi di un percorso di Business Coaching?
Anche in questo caso non è possibile dare una risposta
perché i costi sono strettamente legati al progetto di Coaching e al
professionista incaricato. Normalmente l’azienda o lo studio professionale che
necessita di Coaching richiede a più coach di predisporre un piano di
intervento e relativo preventivo prima di decidere a chi dare l’incarico.
                    
                            