Il Professionista su misura per te
o richiedi una
Chiedi una Consulenza o Preventivo Gratuito

Cavedio

del 27/06/2012
CHE COS'È?

Cavedio: definizione

Nell'architettura moderna il cavedio - denominato talvolta anche chiostrina, vanella o pozzo di luce - indica il cortile di piccole o di piccolissime dimensioni, che serve prevalentemente a fornire aria e luce a locali secondari. Il cavedio deriva dal cavaedium che, nella casa romana, era lo spazio scoperto al centro della domus, contornato al perimetro da un muro, sul quale si aprivano le porte di accesso alle varie stanze.

Sempre più, gli architetti stanno studiando modi per cui i cortili possono svolgere un ruolo nello sviluppo delle case di oggi e le città. Nelle aree densamente popolate, un cortile in una casa è in grado di fornire la privacy per una famiglia, una pausa dai ritmi frenetici della vita quotidiana, e un luogo sicuro per i bambini dove giocare. Avere a disposizione uno spazio ristretto non significa dover rinunciare ad avere un bel giardino: soltanto si riduce il campo di opzioni tra cui poter scegliere. L'attenzione ai dettagli deve essere massima, così come la scelta dei materiali e delle piante devono essere molto accurate, in quanto eventuali errori di progettazione vengono ampliati dallo spazio più ridotto.  

Questi  piccolissimi giardini hanno enormi  potenzialità che  offrono a ciascuno di noi la possibilità di poter concretizzare i propri desideri e le proprie esigenze, rendendo le idee una realtà da toccare con mano.

vota  

Con l'inserimento dei miei dati dichiaro di aver preso visione ed accettato il Trattamento dei Dati

PROGETTAZIONE PAESAGGISTICA E DEL VERDE: VOCI CORRELATE

Progettazione serre

di Arch. Simona Ferradini del 07/09/2011

La serra è un manufatto di protezione atto a creare le condizioni climatiche più favorevoli alla col..

Arredi da esterno

di Arch. Valentina Nencini del 24/07/2012

Consulenza per arredi esterni: pavimentazioni,aiuole,muretti,ringhiere,tavoli, sedie ,vasi ,gazebi,p..

Inserimento paesaggistico

di Geom. Alice Cominazzini del 02/01/2012

L'inserimento paesaggistico è l'attenta valutazione della trasformazione paesaggistica che un nuovo ..

Siepe

di Silvia Paesaggista Ghirelli del 03/02/2012

La siepe è una struttura vegetale lineare, costituita da specie vegetali arboree ed arbustive.Le sie..

Paesaggio

di Silvia Paesaggista Ghirelli del 08/02/2012

La “Convenzione europea del paesaggio”, resa pubblica a Firenze il 20 ottobre 2000 definisce il pae..