CHE COS'È?
Jet Grouting: definizione
Il Jet Grouting è una tecnica di consolidamento del terreno. Il sistema di consolidamento consiste nella realizzazione di colonne costituite da un conglomerato di terreno in sito misto a boiacca cementizia.
La miscelazione, che avviene ad alta pressione con conseguente rottura dei legami di mutuo incastro tra i granuli del terreno e la contestuale iniezione del cemento misto ad acqua, crea un ammasso colonnare di dimensioni note che maturando consolida, aumentando notevolmente le caratteristiche geomeccaniche e di portanza del terreno di fondazione.
Ing. Paolo Giordani
Ordine degli Ingegneri di Reggio Emilia
Studio Giordani
La miscelazione, che avviene ad alta pressione con conseguente rottura dei legami di mutuo incastro tra i granuli del terreno e la contestuale iniezione del cemento misto ad acqua, crea un ammasso colonnare di dimensioni note che maturando consolida, aumentando notevolmente le caratteristiche geomeccaniche e di portanza del terreno di fondazione.
Ing. Paolo Giordani
Ordine degli Ingegneri di Reggio Emilia
Studio Giordani
COME SI FA
Le colonne Jet Grouting vengono realizzate con il metodo CCP “Chemical Churning Pile”,
consistente in un getto orizzontale ad alta velocità di miscela
cementizia, contemporaneamente ruotato e sollevato, per la realizzazione
di una colonna di terreno trattato e consolidato (1970 Nakanishi).
L’azione disgregante del terreno in loco è affidata al getto di miscela ad altissima pressione (350 – 400 bar) con l’aggiunta di aria compressa a 8-12 bar che limita la dispersione aumentandone il potere penetrante.
Con questo trattamento le caratteristiche geomeccaniche del terreno si incrementano sino a raggiungere i necessari livelli di resistenza.
Lo Studio Giordani ha utilizzato e utilizza tuttora il consolidamento dei terreni mediante tecnica del Jet Grouting per le seguenti applicazioni:
L’azione disgregante del terreno in loco è affidata al getto di miscela ad altissima pressione (350 – 400 bar) con l’aggiunta di aria compressa a 8-12 bar che limita la dispersione aumentandone il potere penetrante.
Con questo trattamento le caratteristiche geomeccaniche del terreno si incrementano sino a raggiungere i necessari livelli di resistenza.
Lo Studio Giordani ha utilizzato e utilizza tuttora il consolidamento dei terreni mediante tecnica del Jet Grouting per le seguenti applicazioni:
- colonne Jet Grouting per sottofondazioni di plinti, solette e platee
con carichi elevati in presenze di terreni con scarse caratteristiche
geotecniche;
- colonne Jet Grouting distribuite sul sedime di solette di fondazione di sili e serbatoi per limitarne i cedimenti assoluti e differenziali;
- colonne Jet Grouting compenetrate per la realizzazione di diaframmi e paratie in presenza di terreni saturi;
- colonne Jet Grouting per la realizzazione di tamponi di fondo.
CHI
Architetti e Ingegneri.