Testo unico bancario - TUB: definizione
- le banche;
- i gruppi bancari;
- i soggetti operanti nel settore finanziario iscritti in un apposito albo tenuto dalla Banca d’Italia;
- gli istituti di moneta elettronica; e
- gli istituti di pagamento.
Il TUB è composto dai seguenti Titoli:
Titolo I: Autorità creditizie;
Titolo II: Banche;
Titolo III: Vigilanza;
Titolo IV: Disciplina delle crisi;
Titolo V: Soggetti operanti nel settore finanziario;
Titolo V-bis: Istituti di moneta elettronica;
Titolo V-ter: Istituti di pagamento;
Titolo VI: Trasparenza delle condizioni contrattuali e dei rapporti con i clienti;
Titolo VI bis: Agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi;
Titolo VII: Altri controlli;
Titolo VIII: Sanzioni;
Titolo IX: Disposizioni transitorie e finali.
Tra le principali tematiche disciplinate dal Testo Unico Bancario, si segnalano la raccolta del risparmio da parte delle banche e delle istituzioni finanziarie e tutte le operazioni relative a prestiti e finanziamenti sotto qualsiasi forma.
Avv. Giovanni Carotenuto
Ordine degli Avvocati di Roma
Orrick Herrington & Sutcliffe