Valutazione del rumore: definizione
La valutazione del rumore è un'attività fondamentale sul posto di lavoro, visto che il rumore stesso rappresenta una delle cause più frequenti di malattia professionale. Il d. lgs. 81 del 9 aprile del 2008, cioè il cosiddetto Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, include prescrizioni minime di salute e di sicurezza riguardanti l'esposizione dei lavoratori ai rischi connessi al rumore; il riferimento normativo in materia comprende, poi, le norme tecniche UNI EN ISO 9612:2011 e UNI 9432:2011, che introducono le regole da rispettare a proposito della rilevazione dei dati, specificando anche i metodi da seguire per la stima delle incertezze di misura.
Che cos'è il suono?
Prima di analizzare nel dettaglio la valutazione del rumore, vale la pena di conoscere, almeno in linea generale, le caratteristiche del suono: quest'ultimo può essere considerato come un'oscillazione di pressione che si diffonde in un mezzo solido, liquido o gassoso senza trasporto di materia. Per chiarire meglio questo concetto, si pensi a un suono che viene trasmesso in aria: quando ciò si verifica l'aria non subisce uno spostamento, ma semplicemente tutte le molecole vibrano intorno a una posizione di equilibrio così che si verifichino delle variazioni di pressione. I danni causati dai rumori dipendono dal tempo di esposizione e dalla potenza acustica.
Quali sono i danni che possono essere procurati dal rumore?
Si può distinguere tra traumi all'udito, effetti su altri organi di senso, effetti fisiologici ed effetti psicologici. Per quel che riguarda i traumi all'udito, essi dipendono dalla distruzione di cellule causata da una prolungata esposizione nel tempo al rumore: tali cellule non sono in grado di rigenerarsi. Ecco perché si verifica una progressiva perdita dell'udito che in un primo momento coinvolge la zona delle frequenze estreme, cioè dei suoni molto gravi o molto acuti, e poi la zona della regione media. La sordità non è da escludere, nei casi più gravi.
I responsabili della sicurezza sul posto di lavoro.