Emulazione: definizione
La proprietà è un diritto su un determinato bene dal quale il proprietario può trarre ogni utilità da esso ricavabile.
La proprietà è un diritto costituzionalmente riconosciuto, sottoposto a regole per quanto riguarda i modi di acquisto, di godimento ed i limiti “allo scopo di assicurarne la funzione sociale e di renderla accessibile a tutti”.
Di contro il proprietario di un bene non può utilizzare il bene al solo scopo di nuocere o arrecare molestia a terzi.
Si parla, in questi casi, di “atti di emulazione” per l’esistenza dei quali è necessario un elemento oggettivo (assenza di utilità per il proprietario) ed uno soggettivo (scopo di nuocere o molestare altri).
È stato, ad esempio, ritenuto emulativa l'azione del proprietario di un immobile che aveva installato sul muro di recinzione del fabbricato comune un contenitore avente aspetto di telecamera nascosta fra il fogliame degli alberi posto in direzione del balcone del vicino.
Avv. Maurizio Sala
Ordine degli Avvocati di Milano
Studio Legale Avvocato Maurizio Sala